fbpx

Serghey Magalà

Alla Scoperta dei Sistemi di Trading Vincenti: Un Esame Approfondito

Tabella dei Contenuti

Come capire se una strategia o sistema di trading è vincente

La Varietà dei Sistemi di Trading

Nel complesso universo del trading online, si presentano al pubblico centinaia, se non migliaia, di tecniche operative differenti, sia automatiche che manuali. 

Alcune hanno regole ben definite, mentre altre permettono più libertà d’interpretazione all’utente o aspirante trader. Dunque, prima di scegliere quale strategia applicare sui mercati, è cruciale chiedersi: “Che cos’è un sistema di trading vincente?”

Il paradosso del Sistema Perdente

Potrebbe sembrare controintuitivo, ma ci si potrebbe chiedere: un sistema che perde sempre, se invertito, diventa un sistema vincente? 

Un sistema che non detiene alcuna capacità di prevedere i movimenti del mercato, e che quindi non offre alcun vantaggio competitivo, è comparabile a un sistema randomico, ovvero casuale. 

Ciò significa che seguire i suoi consigli sarà come basare le proprie decisioni sul risultato di un lancio di moneta.

Uno Sguardo ad un Sistema di Trading Casuale

Nel nostro esempio, analizzeremo un sistema di trading che opera proprio in questo modo casuale, permettendoci di studiare gli effetti di un approccio che, in quasi tutti i casi, viene insegnato da formatori nel campo del trading. 

Se osserviamo un sistema che agisce completamente a caso e lo lasciamo lavorare per un periodo prolungato, genererà una serie di risultati finanziari (o “equity”) con andamenti diversi. 

Dopo 20 anni di osservazione, in alcuni casi ci troveremo in profitto, mentre in altri in perdita. Il nostro sistema, privo di qualsiasi capacità predittiva, rientrerà tra questi casi. In teoria, avremmo il 50% di possibilità di trovarci in profitto alla fine del periodo di osservazione, considerando che la somma di tutti i risultati delle equity è zero.

L'Impatto dei Costi di Transazione

Tuttavia, c’è un ostacolo da non sottovalutare. Quando calcoliamo i risultati delle equity, dobbiamo tener conto dei costi di transazione, ovvero i costi che dobbiamo sostenere per ogni operazione di trading effettuata! Quindi, al netto dei costi, il risultato sarà solo perdite!

L'Importanza della Strategia

Il secondo punto chiave è la scelta della strategia di trading. Una buona strategia operativa, che possieda un vantaggio reale sul mercato e quindi una capacità predittiva, è fondamentale per avere successo nel trading. 

Abbiamo sottolineato più volte quanto sia importante un approccio basato su metodi scientifici e statistici al trading.

Il Metodo FOTSI: Un Approccio Statistico al Trading

Il Metodo FOTSI (FOREX OVERVIEW TRUE STRENGTH INDEX) è stato pensato e sviluppato proprio con queste premesse. 

Questo metodo consente di valutare ogni valuta individualmente, capire immediatamente quali sono le valute più comprate e vendute, e capire chi o cosa sta realmente influenzando il prezzo sul mercato. 

Tutti questi fattori insieme danno un vantaggio competitivo a lungo termine nel mercato.

Conclusione: Non Farti Ingannare dai Sistemi di Trading

In conclusione, è essenziale valutare attentamente questi elementi prima di affidarsi a strategie di dubbia efficacia. 

Seguire delle regole nel trading non significa necessariamente ottenere dei profitti. 

Ricorda, un approccio basato su dati solidi e strategie ben definite è più probabile che porti al successo.

Tabella dei Contenuti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mercoledì 04 Ottobre - ore 20:00

Webinar LIVE!

Il Trader N°1 al Mondo presenta i suoi
NUOVI trading system automatici

Iscriviti subito e ci vediamo in aula virtuale!