La scelta di un broker è una decisione cruciale per ogni investitore. La selezione di un broker adatto alle proprie esigenze può avere un impatto significativo sulla redditività degli investimenti.
In questo articolo, esamineremo attentamente due fattori importanti da tenere in considerazione nella scelta di un broker:
Il primo fattore chiave nella scelta di un broker sono i costi operativi.
Tali costi includono commissioni, spread e altri oneri associati all’esecuzione degli ordini. È importante comprendere appieno l’impatto di questi costi sulla redditività degli investimenti.
Costi di transazione troppo elevati, potrebbero erodere i profitti generati dalle operazioni annullando così mesi e mesi di solerte operatività.
Un aspetto particolarmente rilevante è l’influenza dei costi di transazione sull’average trade, cioè la media dei costi di transazione per ogni operazione effettuata.
Sfatiamo prima di tutto un mito su questa metrica: “L’incidenza dei costi è inversamente proporzionale all’ampiezza delle operazioni”.
Partendo da questo presupposto, molti sistemisti basano l’apertura e chiusura delle operazioni sulle “più affidabili” candele Daily per lavorare quindi sull’intera durata della giornata borsistica e aumentare il tempo di esposizione, sperando di ridurre così l’incidenza dei costi.
Average Trade = (Somma dei profitti o perdite di tutti i Trade) / Numero totale di Trade effettuati
Purtroppo in questo caso ci si imbatte in uno spiacevole inconveniente: il rollover, caratterizzato da spread estremamente elevati. Durante questo frangente si deve escludere categoricamente ogni tipo di operatività sia manuale che automatica.
Secondo le statistiche, il profitto atteso per trade, su un conto certificato è inferiore ai 10 pips. Pagando quindi anche un solo pip in più di spread, i costi operativi aumentano già di oltre il 10%!
Un broker con commissioni elevate può avere un impatto significativo sulle operazioni di trading frequenti, specialmente se le dimensioni degli scambi sono relativamente piccole. Pertanto, è importante confrontare attentamente i costi di transazione offerti dai diversi broker per determinare quale offra il miglior rapporto qualità-prezzo.
Ma come possiamo avere un’idea chiara dei costi di transazione data la moltitudine di offerte presenti sul mercato? Un primo approccio sicuramente efficace è quello di avvalersi del sito MyFxBook, il quale permette di mettere a confronto lo spread offerto dai vari brokers e di monitorare strumento per strumento il tuo attuale valore.
Per chi invece preferisce un metodo più empirico, è disponibile un indicatore gratuito per la piattaforma MT4, che permette di misurare lo spread effettivo offerto dal broker di barra in barra oltre a restituire il valore medio di giornata per lo strumento preso in considerazione.
Costi di transazione vantaggiosi dovrebbero essere applicati dal broker su ogni strumento tradabile. Ma è sempre così? Purtroppo no.
E’ una pratica comune infatti, vantare spread molto bassi ma limitare l’offerta solamente a pochi cambi principali. Sovente è l’offerta EUR/USD con spread a partire da 0 pips per poi trovare spread molto larghi su cross minori ma comunque più che negoziabili (AUD/NZD, NZD/CAD…ecc).
La velocità di esecuzione degli ordini è un altro fattore importante da considerare. Un broker con una rapida esecuzione degli ordini può contribuire ad ottenere prezzi migliori e ad evitare slippage significativi. La differenza di pochi secondi nell’esecuzione di un ordine può fare la differenza tra un trade profittevole e uno che comporta una perdita.
In definitiva, la scelta del broker è una decisione importante che richiede una valutazione accurata di vari fattori. Considerare attentamente i costi di transazione, la loro influenza e la velocità di esecuzione degli ordini, può aiutare il trader a prendere una decisione informata.
Effettuare ricerche approfondite, confrontare diverse opzioni e valutare le proprie esigenze di trading sono passaggi essenziali per trovare il broker più adatto alle proprie necessità.
Se vuoi ottenere una 2° entrata fino a 10.748€ in soli 9 minuti al giorno facendo trading dal tuo divano o da dove vuoi e investendo solo una briciola del tuo stipendio…
Iscriviti subito e ci vediamo in aula virtuale!