Eh sì, da qualche parte bisogna iniziare. E per puro caso (e chi vuole farsi davvero qualche soldo con il trading online, deve imparare a convivere con la casualità) comincio il mio nuovo sito web / blog, proprio da questo argomento: il trading sulle news.
E di fatto si tratta della prima video-lezione di una nuova ondata di formazione gratuita, in partenza. Voglio mettere nero su bianco e pixel su pixel un sacco di cose che è da un po’ che mi tengo dentro. E la cosa vi farà molto comodo, perchè tutte le volte che io pubblico dei contenuti, voi vi fate qualche soldo in Borsa.
Non tutti voi, certo. Alcuni purtroppo continueranno a credere alle scemenze degli scarabocchi sul grafico “di Gann” o credere che tracciare dei livelli di Fibonacci, voglia dire “applicare la matematica ai mercati”.
Problemi loro: sono tutti soldi facili in più, che rendono più liquidi i mercati, soldi che, se saremo abbastanza “sgamati“, riusciremo a portarci a casa.
Allora, anche se le indicazioni pratiche del tipo “compra/vendi se…” e “esci se succede quest’altro” le troverete nei corsi sulla Pollo Action e non qui, comunque questo video aiuterà a fare chiarezza e indirizzare le vostre ricerche nella giusta direzione.
Evitando le strade cieche dell’analisi tecnica.
Concetto fondamentale: prevedibilità dei mercati. Trading profittevole = trovare qualcosa di prevedibile, anche poco, anche saltuariamente, ma dobbiamo trovare un qualcosa che permetta di sapere che “è più probabile che succeda una certa cosa piuttosto che un altra”.
Ecco, quanto basta. Ma almeno questo piccolo elemento, questa stima di un evento futuro, se pur euristica, ci deve essere.
Quindi, anche se al rilascio dei dati del calendario macro economico non potremo sapere con certezza cosa succederà, ma quasi sicuramente qualcosa succederà. Ad una certa ora. In una certa data. Questo qualcosa sarà, quasi sicuramente, un movimento di prezzi più ampio della media del periodo precedente.
Si tratterà di un movimento con direzionalità persistente o un mero aumento di volatilità? Lo potremo tradare seguendo il trend o controtrend? Beh, la meraviglia delle serie storiche è che sono lì, a disposizione, e ci possono dare risposte oggettive e inconfutabili.
Risposte riservate a chi si rimbocca le maniche e va a vedere cosa è successo esattamente, per ogni punto del calendario, a 10 anni a questa parte. Nulla di particolarmente complicato, ma sicuramente non qualcosa di comodo, di facile da fare (facile nel senso di quantità di lavoro).
Perché i trader spesso scelgono la via più facile, la più comoda. Come quella di unire i puntini sul grafico con delle lineette, un po’ come quel giochino della settimana enigmistica.
E se si faranno venire la voglia di guadagnare dei soldi, vi venderanno un bel corso di analisi tecnica.
Nota: non stiamo parlando della Analisi Fondamentale. E’ tutta un altra cosa, non c’entra con tutto questo. Se i vostri formatori preferiti chiamano il calendario di ForexFactory.com “analisi fondamentale”, beh, andate tranquilli. Siete in buoni mani. Più soldi in giro per i mercati.
Spesso la persistenza del movimento post news dipenderà dal dato rilasciato.
Anche se, come vista generale delle analisi, vi posso assicurare che le reazioni dello stesso sono abbastanza erratiche, se non si tiene conto delle aspettative e di altre cose per completare il quadro (comprate il corso Trading sul ForEx con la Pollo Action, non risparmiate sulle informazioni che fanno la differenza!)
Quindi in realtà le analisi saranno di 2 tipi: quella del movimento del mercato post news, e quella del dato stesso.
Quindi, intanto cominciamo a ricordarci che molti movimenti del mercato sono calendarizzati, ce li possiamo aspettare.
E scusate se è poco. Alla faccia della non prevedibilità dei mercati come dogma assoluto.
Un altro tipo di “news” sono quelle cose che succedono e basta, e che influenzano il mercato. Causa –> Effetto.
Salgono i tassi di interesse? La valuta di riferimento tende ad apprezzarsi. La Nintendo rilascia i tanto attesi “Pokemon” e tutti i ragazzini attorno noi sono lì che spippolano con questo giochino? Le azioni della Nintendo salgono.
La Gabanelli fa una trasmissione che penalizza la Moncler? Le azioni della Moncler scendono. Perché ignorare il Mondo che è intorno a noi preferendo al trading basato sulle CAUSE che avranno come EFFETTI i movimenti dei prezzi, un trading basato solo sui prezzi?
Quindi, adesso dovreste fare 2 cose:
Grazie. Saluti, a presto.
Iscriviti subito e ci vediamo in aula virtuale!